Tuareg

Tuareg
Tuareg

sabato 17 dicembre 2022

Quando ti bacio

Quando ti bacio
non è solo la tua bocca
non è solo il tuo ombelico
non è solo il tuo grembo
che bacio.

Io bacio anche le tue domande
e i tuoi desideri
bacio il tuo riflettere
i tuoi dubbi
e il tuo coraggio
il tuo amore per me
e la tua libertà da me
il tuo piede
che è giunto qui
e che di nuovo se ne va.

Io bacio te
così come sei
e come sarai
domani e oltre
e quando il mio tempo sarà trascorso.

Erich Fried

mercoledì 14 dicembre 2022

Una donna intelligente

Quanti uomini ho sentito dire che desiderano una donna intelligente nella loro vita. Io li incoraggerei a pensarci bene. Le donne intelligenti prendono decisioni da sole, hanno desideri propri e mettono limiti. Tu non sarai mai il centro della loro vita perché questa gira intorno a lei stessa. Una donna intelligente non si lascerà manipolare né ricattare. Lei si assume responsabilità. Le donne intelligenti si mettono in discussione, analizzano, litigano, non si accontentano, avanzano. Quelle donne hanno avuto una vita prima di te e sanno che continueranno ad averne una quando te ne sarai andato. Lei avvisa, non chiede il permesso. Queste donne non cercano nella coppia un leader da seguire, un papà che risolva la vita, né un figlio da salvare. Loro non vogliono seguirti né segnare la strada a nessuno. Vogliono camminare accanto a te. Una donna intelligente è libera perché ha lottato per la sua libertà. Ma non è una vittima, è sopravvissuta. Non cercare di incatenarla perché lei saprà come scappare. Soprattutto quelle che hanno affrontato situazioni del genere in passato. La donna intelligente sa che il suo valore non risiede nell’aspetto del suo corpo. Pensaci due volte prima di giudicarla per età, altezza o comportamento sessuale, perché questa è violenza emotiva e lei lo sa. Quindi: prima di dire che desideri una donna “intelligente” nella tua vita, chiediti se sei davvero disposto ad “inserirti” nella sua.

Gabriel García Márquez

Sull'ambientalismo di facciata

Pubblicato qui: https://www.facebook.com/stefano.stronati.66/posts/pfbid0SziDJmMmmDeHZGawcnPBiDdggefoUvJoFbC3AnrF6nVTH1bsvGyQSkBNH4kBToRvl .

martedì 20 settembre 2022

Sul caso di Mahsa Amini

In queste ore le donne iraniane stanno facendo qualcosa di grandioso.

Dopo essersi tolte l’hijab per manifestare contro la brutale uccisione della 22enne Mahsa Amini, “colpevole” di aver indossato “male” il velo, le proteste stanno dilagando in tutto l’Iran.

Commuovono le immagini di decine e decine di donne che, sfidando il regime di Khamenei, si tagliano i capelli, bruciano l’hijab in piazza e diffondono i video sui social, mentre in molte marciano in strada a volto scoperto come estremo atto di ribellione.

Donne che sostengono altre donne, in una sorellanza che supera anche la paura. 

Donne giovani e meno giovani che alzano la testa, non si piegano, scoprono il volto, bruciano i simboli dell’oppressione e manifestano per i diritti di tutte. 

C’è solo da inchinarsi dinnanzi a tanto, inaudito, coraggio. E sostenerle fino in fondo.

Lorenzo Tosa

https://www.facebook.com/lorenzotosa.antigone/posts/pfbid02nLuUopUQE7xcWiBTTCMj7BCPGBJxrA1hjXjtGwXhveVuAmSxVPaM5xKy5bNWJ7wWl

Questo blog si schiera al fianco delle donne iraniane e di tutte le donne discriminate da un 'dio' maschilista, violento e stupido.



lunedì 29 agosto 2022

Aspettare di morire

 Francesco Simoncini

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=pfbid02mXPR8NgfgyChJRzeFZ2srihbCbq3pNQWMSut3rkCFGkYUds5FKb2xREcuoLjBX4Zl&id=100007242169442

La mattina ci vuole una mezz'ora per riemergere. Prima si va in bagno, poi si mette il caffè, poi si gira una sigaretta. Poi fumando si ripensa ai sogni della notte. Poi sciacquare la tazza e togliere le bricioline dalla tavola. A questo punto normalmente la gatta miagola di fame. Per cui si apre una busta di carne in gelatina e gliela si da. Non voglio sapere di che carne si tratti. Ho detto che non lo voglio sapere. Poi si indossa il soprabito sul pigiama e si porta fuori il cane, che piange disperato già da un quarto d'ora. Si osservano le sue deiezioni come un cerusico del milleduecento. Vivrà, è il responso. Non assaggerà mai la fica, ma vivrà. Dopo si torna in casa, ci si veste da cristiani, si tira su il letto e si sceglie il libro che per quel giorno incomberà su tutti i nostri pensieri. Oppure si può anche fare una doccia, a scelta, ma normalmente la si è già fatta la sera. E allora si stendono i panni della lavatrice fatta la notte scorsa. Perché si risparmiano un po' di soldi facendo le lavatrici di notte. Questo mia nonna l'avrebbe chiamato aspettare di morire. Ma mia nonna mancava di modernità. Perché aspettare di morire è già morire. Si muore tra un guasto alla tubatura dell'acqua e una richiesta di disoccupazione. Tra un ISEE e un IBAN. Buon anno.

– – – – – – – – – –

Stefano Stronati

https://www.facebook.com/stefano.stronati.66/posts/pfbid02fySG49NAhDgRpn4ftGonPWFoofapXdpezx4AfWqVaME8QoQMcvUn8mxb19Sv1JWYl

Sì, questo si chiama "aspettare di morire"; ed è tanto più triste quanto più è anonimo: compilare il modulo in triplice copia, fare la revisione dell'auto, pagare il condominio. Nel frattempo, aspettiamo di morire.

giovedì 14 aprile 2022

Come sfuggire alla censura su Facebook

La Mappa caratteri di Windows dà la possibilità di usare le lettere di molti altri alfabeti: arabo, cirillico, devanagari, greco, persiano e altri. Basta digitare nella casella "Cerca:" il termine "greek" per avere a disposizione tutti i simboli che rimandano, appunto, al greco - vedi figura.


Perché usare i caratteri dell'alfabeto greco? Perché somigliano ai caratteri dell'alfabeto latino, ma /non/ sono i caratteri dell'alfabeto latino; quindi quando il sistema vedrà una sequenza di caratteri latino-greco-latino-greco-latino-latino-greco, si confonderà e lo lascerà passare; mentre quando i tuoi lettori vedranno una sequenza come quella descritta, sostituiranno automaticamente i caratteri greci con quelli latini /et voilà/, il messaggio passerà senza incappare nella censura.

Puoi sostituire solo le vocali, e già così il sistema funziona; per esempio:

la lettera => somiglia a
__a__ => α (àlfa)
__e__ => ε (èpsilon)
__i__ => ι (iòta)
__o__ => ο (òmicron)
__u__ => υ (ìpsilon)

Vuoi un esempio? la parola "αmεrιcαnο" è riconoscibilissima a occhio, non trovi anche tu? Per Facebook, al contrario, è incomprensibile.

Se vuoi migliorare il travestimento, puoi usare le lettere accentate sulla vocale tonica della parola; quindi la parola di prima diventa "αmεrιcὰnο", e diventa ancora più incomprensibile. Lo schemino è quello di prima:

la lettera => somiglia a
__à__ => ὰ (àlfa con varia)
__è__ => ὲ (èpsilon con varia)
__é__ => έ (èpsilon con oxia)
__ì__ => ί (iòta con varia)
__ò__ => ὸ (ómicron con varia)
__ó__ => ό (ómicron con oxia)
__ù__ => ὺ (ìpsilon con varia)

Se poi volessi strafare, puoi sostituire anche la maggior parte delle consonanti; quindi:

(greco classico, greco moderno)
__b__ => β (bèta, vìta)
__d__ => δ (dèlta)
__k__ => κ (kàppa)
__j__ => ϳ (jod – lettera ipotetica)
__l__ => λ (làmbda, làmda)
__n__ => η (èta, ìta)
__p__ => ρ (rho)
__q__ => ϙ (qòppa)
__s__ => ς (sìgma)
__t __=> τ (tàu)
__u__ => μ (my, mi) (alternativa¹)
__v__ => ν (ny, ni) (e w => νν)
__x__ => χ (hi) (aspirazione)
__y__ => γ (gamma)
__z__ => ζ (zèta)

(greco antico)
__c__ => ϲ (sìgma arrotondato)
__f __=> ϝ (digàmma)
__m_ => ϻ (san)
__r__ => ᴦ (gàmma maiuscolo piccolo)
__s__ => ϛ (stìgma) (alternativa)

Mancano solo le lettere g e h: che inserirai unicamente come alfabeto latino.

1. Nel mondo anglosassone il programma μTorrent è detto "you-torrent" perché la lettera μ (my) è letta, appunto, come se fosse una u; in realtà la lettera μ sta per il termine greco μικρός – micro, che sta per piccolo, sia in termini assoluti sia relativi https://it.wikipedia.org/wiki/%CE%9CTorrent#:~:text=Il%20nome%20%CE%BCTorrent%20sottolinea%20la,internazionale%20di%20unit%C3%A0%20di%20misura.&text=Ludvig%20Strigeus%20e%20BitTorrent%2C%20Inc..

Sempre nel caso di prima avrai "αϻεᴦιϲὰηο", perfettamente trasparente per Facebook ma perfettamente intelligibile per i tuoi lettori.

Allo scopo di comporre la tua parola, potrai usare pacificamente lo spazio dei Caratteri da copiare nella Mappa caratteri: per inserire la lettera greca toccherai la lettera poi il tasto Seleziona (o la scorciatoia Alt-S, oppure due volte sulla lettera greca), mentre quando dovrai inserire una lettera latina userai normalmente la tastiera. Alla fine della festa, toccherai il tasto Copia (o la scorciatoia Alt-C, oppure selezionerai e copierai) e lo incollerai nel tuo commento Facebook.

Buon lavoro! 🙂

Sulle responsabilità politiche degli Stati Uniti

Pubblicato qui: https://www.facebook.com/Salvobomber85/posts/328758129352558?comment_id=328924849335886 .