Pubblicato qui: https://www.facebook.com/simona.petroselli.39/posts/10203636832351026 .
L'Italia non si è mai, ripeto mai, dovuta difendere da attacchi esterni: dalla costituzione del Regno ha solo e unicamente aggredite nazioni straniere. Se pure nei primi anni c'era ancora la giustificazione dell'unificazione del Paese (1866, guerra contro l'Impero Austriaco; 1870, guerra contro l'Impero Francese), già quarant'anni dopo la giustificazione era ormai in procinto di svanire (1911, campagna di Libia): tanti storici oggidì condividono l'ipotesi che, molto probabilmente, la restituzione di Trento e Trieste sarebbe potuta avvenire anche senza un intervento armato, che cotanto dolore ci costò.Tutti questi avvenimenti hanno portati guadagni unicamente ai ceti alti del Paese, mai alla popolazione: i miglioramenti sociali sono avvenuti solo durante i periodi di pace, ancorché dietro pesanti contestazioni popolari. Visto che la protesta è l'unica voce che ascoltate, vorrà dire che proseguiremo così: chissà se davvero il genovese urlante riuscirà a rifilarvi lo scherzo da prete di sfilarvi la sedia, con tutti i relativi privilegi.
Nessun commento:
Posta un commento